Claudio Chianura

La musica è un atto d'amore

L'arte e la vita di Carlo Maria Giulini. viele Fotos. Sprache: Italienisch.
kartoniert , 240 Seiten
ISBN 8872234409
EAN 9788872234402
Veröffentlicht März 2025
Verlag/Hersteller Alphabeta
20,00 inkl. MwSt.
Mit click & collect bis 18:30 Uhr bestellen und direkt am folgenden Werktag abholen.
Sofort lieferbar (Versand mit Deutscher Post/DHL)
Teilen
Beschreibung

Dal mitico Augusteo di Roma alla Scala di Milano, dalle orchestre sinfoniche di Chicago e Londra fino ai Wiener Philarmoniker, le tappe più significative di uno dei maggiori direttori d'orchestra del Novecento, che ebbe incarichi stabili soltanto all'estero. Le produzioni operistiche lo portarono a stringere relazioni con registi quali Visconti e Zeffirelli, e soprani di fama mondiale come Maria Callas e Renata Tebaldi. La successiva scelta di dedicarsi alla sola musica sinfonica ne fece uno dei massimi interpreti di Brahms, Schubert e Bruckner. La vita di Carlo Maria Giulini (1914-2005) è lo specchio di un carattere austero e riflessivo, e di uno spirito che manifestava nella musica la sua autentica, appassionata complessità. Una vita ricca di aneddoti e non priva di episodi sorprendenti, che Claudio Chianura ripercorre con l'agilità e la vivacità del narratore. Un racconto impreziosito dalle testimonianze del primo violino della Scala, Franco Fantini, accanto a Giulini negli anni d'oro del teatro lirico milanese, del critico musicale Angelo Foletto e del direttore d'orchestra Yoel Gamzou, che gli fu accanto negli ultimi anni di vita.

Portrait

Claudio Chianura (1959), pugliese di nascita e milanese d'adozione, è scrittore, musicologo, documentarista ed editore. Curatore di mostre videofotografiche e rassegne musicali, ha realizzato, tra gli altri, documentari su Norbert C. Kaser (Vita breve di un poeta, 2024), Pierpaolo Pasolini (La musica nel cinema di Pasolini, 2022) Albert Mayr (Dall'Alto Adige all'universo dei suoni, 2022), Ferruccio Busoni (Contemplazione, 2014) e Demetrio Stratos (Notturno Stratos, 2009). Per la collana "La canzone d'autore in Italia" di Auditorium-Haze ha recentemente scritto e pubblicato monografie su Fabrizio De André, Giorgio Gaber e Lucio Battisti. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo inoltre Le canzoni nei film di Nanni Moretti, nonché la trilogia di aforismi Ortiche, Cappelli e Lumache (Haze, 2021).