Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online
bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Questo libro approfondisce il concetto di pedagogia interattiva, un approccio educativo che enfatizza il coinvolgimento degli studenti, l'apprendimento attivo e la risoluzione collaborativa dei problemi. Integrando metodologie basate sulla ricerca e strumenti tecnologici all'avanguardia, il libro offre un'esplorazione approfondita di come i metodi di insegnamento interattivi migliorino l'esperienza di apprendimento e favoriscano lo sviluppo di capacità di pensiero critico negli studenti. Il testo inizia con un'esplorazione delle principali teorie pedagogiche che sostengono i metodi interattivi, come il costruttivismo e la teoria dell'apprendimento sociale, che sottolineano l'importanza della partecipazione attiva, dell'interazione tra pari e dell'apprendimento pratico. Esamina poi varie tecniche di insegnamento interattivo, tra cui l'apprendimento basato sui problemi (PBL), l'apprendimento basato sull'indagine, l'apprendimento collaborativo e le classi capovolte, illustrando come questi metodi promuovano una comprensione più profonda e la ritenzione delle conoscenze. Il libro esplora anche il ruolo della tecnologia nel plasmare le moderne pratiche educative, evidenziando l'integrazione di strumenti digitali come le risorse multimediali, la gamification, la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale (AI) per migliorare l'interattività.
Ziyoyeva Iroda è una studentessa di master presso l'Istituto Denov di Imprenditorialità e Pedagogia. Ha un forte interesse per il campo della pedagogia e scrive regolarmente articoli scientifici di carattere pedagogico e li pubblica in riviste locali e internazionali. Inoltre, scrive poesie e crea opere nel campo della letteratura.