Installieren Sie die genialokal App auf Ihrem Startbildschirm für einen schnellen Zugriff und eine komfortable Nutzung.
Tippen Sie einfach auf Teilen:
Und dann auf "Zum Home-Bildschirm [+]".
Bei genialokal.de kaufen Sie online
bei Ihrer lokalen, inhabergeführten Buchhandlung!
Ihr gewünschter Artikel ist in 0 Buchhandlungen vorrätig - wählen Sie hier eine Buchhandlung in Ihrer Nähe aus:
Pinocchio è un burattino che scappa al suo -Creatore-, il povero falegname -Mastro Geppettö. Passando da una pericolosa avventura all-altra, sfugge per un pelo alla morte. Le avventure di Pinocchio si accompagnano di una gran varietà di personaggi fantastici: dagli animali parlanti alla Fata dai capelli turchini. Pinocchio viene trasformato infine anche in un asino per poi tornare burattino. Con l-aiuto della buona Fata Turchina, il suo desiderio più profondo alla fine si realizza e Pinocchio diventa un bambino -verö.
La prima storia del burattino Pinocchio fu pubblicata il 7 luglio 1881 sul nuovo -Giornale per i bambini- di Roma. Le storie successive di Pinocchio divennero presto così popolari che Collodi decise nel 1883 di farne un libro. Ma fu solo nel XX secolo che il valore letterario dell-opera venne pienamente riconosciuto anche dalla critica
specialistica. Grazie alla sua ampia diffusione, l-opera ebbe un-influenza decisiva sull-evoluzione della lingua italiana.
Carlo Collodi (1826-1890) oltre all-attività di scrittore, operò come giornalista e impiegato prefettizio. Era impegnato nel movimento indipendentista italiano.